Advertisement
Scroll to top
Read Time: 6 min

() translation by (you can also view the original English article)

I Mac, per lungo tempo, hanno avuto la reputazione di essere immuni da malware. Questa reputazione non è completamente ingiustificata, ma la situazione è un po' più complicata. Ci sono due fattori che, storicamente, hanno protetto i Mac da virus, trojan e altri malware:

  1. Hanno misure di sicurezza integrate
  2. Erano molto meno popolari rispetto ai PC con sistema operativo Windows

La priorità di MacOS e OS X è sempre stata la sicurezza dell'utente. Funzioni come il Gatekeeper, il Mac App Store e applicazioni sandbox rendono più difficile ai malware prendere il controllo di un Mac. In particolare, impediscono ad app non autorizzate, un accesso completo al sistema operativo. Queste funzioni, tuttavia, non sono infallibili.

Fino a poco tempo fa, i Mac destavano poco interesse tra gli sviluppatori di malware. Costituivano solo una frazione del mercato dei personal computer. Non erano utilizzati in grandi aziende, che sono il bersaglio più redditizio.

In parte, questo è cambiato. I Mac ora hanno conquistato una maggiore fetta di mercato. Vengono usati maggiormente nelle grandi aziende grazie a politiche che permettono di portare i propri dispositivi sul posto di lavoro.

Il problema dei malware per Mac dovrebbe essere preso in considerazione. In questo tutorial verrà spiegato come capire se si è stati vittima di un attacco malware e come agire di conseguenza.

Virus informatici e Malware

Un malware, parola derivata dall'unione di malevolo e software, si riferisce a qualsiasi software che compromette un computer degli utenti.

Un malware è in grado di eseguire programmi in background, rubare informazioni personali, bloccare il computer, visualizzare pubblicità e molto altro. Si va da piccole cose come la toolbar di Yahoo, che consente di visualizzare gli annunci nel tuo browser, fino a virus come Stuxnet, appositamente creato e diffuso dal Governo statunitense per compromettere il programma nucleare iraniano.

La parola malware viene spesso utilizzata per parlare di virus, anche se sono leggermente diversi.

Malware è una classificazione generale che include non solo virus ma anche trojan horse, worm, ransomware, spyware e moltii altri programmi dannosi.

I Mac possono essere attaccati da Malware

Con tale varietà di minacce, non c'è da stupirsi se anche i Mac vengono attaccati. Sono sempre più frequenti le segnalazioni di attacchi malware su Mac.

All'inizio di quest'anno ci sono state segnalazioni di alcuni utenti Mac colpiti da ransomware. Il malware si è propagato tramite Transmission, un client torrent. Una volta installato, ha bloccato l'accesso ai file di alcuni utenti ed ha richiesto un pagamento in bitcoin — di circa $400 dollari — per riottenere l'accesso. Si tratta di una strategia comune degli hacker per fare soldi facili.

high riskhigh riskhigh risk
Io sono un utente ad alto rischio e tutto quello che era installato sul mio Mac era una barra degli strumenti ingannevole.

L'anno scorso gli hacker hanno rilasciato una versione modificata di XCode, che infettava ogni applicazione installata sul sistema. Alcune applicazioni furono rilasciate anche su App Store prima che il malware venisse neutralizzato.

La più grande infezione da malware su Mac avvenne nel 2012. Una vulnerabilità di Java ha portato a infettare 600.000 utenti Mac con il trojan Flashback, il quale rubava informazioni personali.

Inoltre i Mac possono anche diffondere virus per Windows, senza venirne infettati.

Non facciamoci prendere dal panico

Anche se malware specifici per Mac stanno diventando sempre di più un problema, la maggior parte degli utenti Mac non devono preoccuparsi più di tanto. Ci sono molti più malware su Windows che su Mac. Inoltre la difficoltà nella creazione di malware su Mac è decisamente elevata.

Il mercato di malware per Windows è un mercato maturo. Ci sono migliaia di modi — anche se illegali — per la vendita. Se avete qualche migliaio di dollari, si possono investire negli strumenti necessari per produrre e modificare il proprio malware. Produrre malware per Mac, d'altra parte, richiede molta abilità.

I Mac sono ancora un bersaglio di minor valore rispetto ai PC Windows. Se un hacker vuole prendersela con un utente Mac, è più probabile che sfrutti degli attacchi phishing piuttosto che tenti di installare un malware. Tramite i PC Windows, un malware può diffondersi rapidamente a milioni di macchine. I Mac non hanno gli stessi numeri.

Il sistema operativo MacOS è strutturato per ostacolare i malware. Con Windows, è molto più facile ottenere l'accesso root. I sistemi operativi Mac non sono impenetrabili, ma rendono la vita dura agli sviluppatori di malware.

mac app storemac app storemac app store
Le applicazioni installate dal Mac App Store sono sicure.

Il Mac App Store fa molto per proteggere gli utenti Mac. Ci sono stati pochissimi casi dove un app venduta attraverso il Mac app store è stata compromessa. Se scarichi app da fonti attendibili, non c'è nessuno rischio.

Apple è ottima negli aggiornamenti. La maggior parte si scaricano automaticamente e si installano con rapidità. Non c'è paragone con i Service Pack di Windows. Se si tiene sempre aggiornato il proprio Mac, lo si rende meno vulnerabile alle minacce.

Un malware deve essere installato. Visitare un sito web non è sufficiente per infettare un Mac. Bisogna scaricare ed eseguire un programma. Se si presta attenzione ai file che si eseguono da fonti poco sicure, la macchina sarà al sicuro.

Prendete me, per esempio. Io sono un utente ad alto rischio. Lavoro online, provo innumerevoli applicazioni ogni mese, armeggio con Terminal, accedo a siti discutibili e non cerco di evitare minacce.

Durante la stesura di questo tutorial ho fatto partire un antivirus e l'unica minaccia che ho trovato è stata una toolbar su browser. Quindi se il mio Mac è ok, probabilmente lo sarà anche il vostro.

Software Anti-Virus

Detto questo, c'è comunque una ragione per cui scaricare un software antivirus.

AV-Test, una azienda indipendente che si occupa di valutare i software antivirus, svolgono un gran lavoro sugli anti-virus per MacOS. Hanno testato le capacità di tredici principali anti-virus e ne hanno certificato dieci.

Tra le app esaminate, le più consigliate sono Bitdefender Antivirus for Mac, Symantec Norton Security e Sophos Anti-Virus. Sophos è gratuito mentre BitDefender Norton sono a pagamento.

Tutte le tre applicazioni hanno rilevato il 100% delle minacce durante la scansione. Le differenze riscontrate sono che le applicazioni a pagamento hanno funzioni aggiuntive come il rilevamento dello spam e firewall e utilizzano meno risorse di sistema rispetto a Sophos.

sophos scanningsophos scanningsophos scanning
Scansione di Sophos sul mio Mac.

L'esecuzione di un anti-virus influisce sulle prestazioni di un Mac. Con un antivirus a pagamento in esecuzione, il sitema rallenta di circa il 10%. Con Sophos, questa percentuale sale circa al 20%. Probabilmente non si noterà nei lavori di ogni giorno, ma influirà sulla durata della batteria.

Per questo motivo, consiglio l'installazione di un antivirus, ma non di lasciarlo sempre in esecuzione in background. Conviene eseguire una scansione ogni tanto oppure quando si scaricano file sospetti.

Conclusioni

L'idea che i Mac sono totalmente immuni da virus è un mito. Tuttavia sono notevolmente più sicuri rispetto ai PC Windows. Questo potrebbe cambiare nei prossimi anni se i Mac diventassero sempre più popolari. I Mac saranno a rischio nel momento in cui diventeranno un bersaglio redditizio per gli sviluppatori di malware.

Anche se il sistema di difesa di un Mac è efficiente, integrarlo con un app gratuita come Sophos Anti-Virus è altrettanto facile. Non c'è bisogno che sia sempre attiva; è sufficiente lanciare una scansione ogni tanto per mantenere il Mac al sicuro.

Advertisement
Did you find this post useful?
Want a weekly email summary?
Subscribe below and we’ll send you a weekly email summary of all new Computer Skills tutorials. Never miss out on learning about the next big thing.
Advertisement
Looking for something to help kick start your next project?
Envato Market has a range of items for sale to help get you started.