Introduzione a Mail per principianti
Italian (Italiano) translation by Fabio Pantano (you can also view the original English article)
Le email sono un modo facile e veloce per tenersi in contatto con amici e parenti in tutto il mondo, oltre a essere del tutto libero da utilizzare. In questo tutorial verrà illustrato come inviare e ricevere email utilizzando l'applicazione nativa Mail di Apple, il tutto dal punto di vista di un principiante; nonché presentarvi una serie di funzionalità interne dell'app che permettono di aumentare la produttività.
Mail in breve
Mail è il client di posta predefinito preinstallato su ogni Mac, iPad e iPhone. Anziché basarsi sulla posta elettronica via web, Mail consente di accedere e gestire la posta elettronica scaricata senza l'uso di una connessione a internet e può gestire più account contemporaneamente. Inoltre, non è necessario controllare costantemente la ricezione di nuovi messaggi dato che Mail la esegue automaticamente avvisandoti quando ricevi una nuova email.
Se si utilizza iCloud, o un provider di posta elettronica IMAP, Mail permette la sincronizzazione con più dispositivi, per esempio con un iPhone o un iPad. Questo in aggiunta a qualsiasi evento, nota, promemoria e messaggio associato all'account.
Configurare Mail
Quando configuri il tuo Mac, o altri dispostivi Apple, sarete invitati a creare un indirizzo email come ID Apple iCloud. Se si preferisce, si può sempre utilizzare un indirizzo non Apple già esistente. In alternativa, ci sono una serie di altri servizi di posta elettronica gratuiti disponibili, in particolare Google Mail, Yahoo Mail e Microsoft Outlook.
Una volta creato un indirizzo di posta elettronica, si è pronti per configurarlo. Ecco come.
Passo 1: Aprire Mail



Avviare Mail facendo clic sull'icona simile ad un francobollo nel Dock.
Passo 2: Inserisci le informazioni dell'Account



Inserisci il tuo nome, indirizzo email e password e quindi fare clic su Continua.
Passo 3: Riepilogo Account



Dopo aver inserito le informazioni dell'account, si aprirà un riepilogo Account visualizzando una panoramica dell'account che si sta creando. Spunta le opzioni Note, Calendari e Messaggi per sincronizzarli con Mail, quindi fare clic su Crea per continuare.
Suggerimento: anche se Mail di solito riconosce la maggior parte dei provider di servizi email, potrebbe essere necessario configurare manualmente il tuo account se l'app non riesce a prevedere le impostazioni del server.
Comporre e inviare una email
Ora che hai creato il tuo account, è il momento di comporre e inviare la tua prima email.
Passo 1: Creazione



Fare clic sull'icona Crea nuovo messaggio per creare una nuova email o, in alternativa, premere ⌘ e N contemporaneamente sulla tastiera.
Passo 2: Composizione



Digitare l'indirizzo email della persona a cui si desidera inviare una mail nel campo A e quindi immettere un oggetto nel campo Oggetto. Poi procedi scrivendo la tua email.
Suggerimento: se si desidera inviare una copia di una email a un'altra persona, come con il destinatario originale, immettere il suo indirizzo nel campo CC (copia carbone) o nel campo CCN (copia carbone nascosta).
Inserire un indirizzo di posta elettronica nel campo CC invierà una copia dell'email a quella persona. Tuttavia, il destinatario originale della mail sarà informato di tale azione. Immettere un indirizzo di posta elettronica nel campo CCN, invierà comunque una copia dell'email senza farlo sapere al destinatario originale.
Passo 3: Invio



Dopo aver immesso le informazioni necessarie e aver composto il messaggio, si è pronti per inviarlo facendo clic sull'icona dell'aeroplano di carta in alto a sinistra della schermata del nuovo messaggio.
Ricevere, leggere e rispondere ad una email
Mail è composto da quattro cassette postali: posta in Entrata, posta Inviata, Indesiderata e Cestino. Ogni email che riceverai apparirà nella posta in entrata, a meno che non sia riconosciuta come posta indesiderata o assegnata a una cartella specifica, mentre in posta inviata verrà memorizzata una copia di ogni singola email trasmessa, e infine Cestino conterrà la posta eliminata per un certo periodo di tempo prima di eliminarla definitivamente.
Puoi accedere alla tua posta in Entrata (o qualsiasi altra cassetta postale) selezionando la relativa cassetta sulla barra degli strumenti posizionata verticalmente lungo il lato sinistro dell'applicazione. I messaggi non letti si distinguono con il cerchio blu a sinistra dell'email che sparirà una volta letto il messaggio.
Passo 1: Lettura



Fare clic su un'email nella tua casella in Entrata per leggerla.



Una volta cliccata, l'email si aprirà nella schermata principale.
Passaggio 2: Risposta



Fare clic sull'icona Risposta al mittente sulla barra degli strumenti di Mail per rispondere alla email evidenziata. Dato che si sta scrivendo una risposta, non c'è bisogno di inserire un indirizzo email o l'oggetto dell'email in quanto entrambi saranno già presenti.



Comporre il messaggio e quindi fare clic sull'icona di Invio.
Inoltrare un messaggio email
Inoltrare una email significa selezionare un'email ricevuta e inviarla a un'altra persona. È anche possibile inserire un indirizzo di posta elettronica nel campo CC o CCN, come con una normale email.
Pass 1: Selezione



Evidenziare l'email che si desidera inoltrare e quindi fare clic sull'icona Inoltra sulla barra degli strumenti.
Passo 2: Composizione



Inserire l'indirizzo email del destinatario nel campo A. Si può quindi comporre un messaggio per accompagnare la tua email, anche se questo passaggio è del tutto facoltativo.
Passo 3: Invio



Fare clic sull'icona Invia per inoltrare.
Elimina o Contrassegna una email come posta indesiderata
Una casella di posta piena zeppa può ridurre notevolmente la produttività, quindi mantenere la propria casella di posta organizzata, eliminando o contrassegnando le email indesiderate come spazzatura, è un'ottima abitudine da seguire.
Passo 1: Eliminazione



Fare clic sull'icona Cestino situata sulla barra degli strumenti di Mail per inviare il messaggio evidenziato nella cartella Cestino dove poi verrà automaticamente eliminato dopo un certo periodo di tempo.
Passo 2: Contrassegnare come indesiderata



Purtroppo, ogni tanto sarete sottoposti allo spam. Lo spam è la posta indesiderata che viene inviata automaticamente nella cartella posta indesiderata, anche se occasionalmente può eludere il filtro e finire in posta in arrivo.
Contrassegna lo spam come posta indesiderata facendo clic sull'icona di pollice giù situata sulla barra degli strumenti di Mail. Questo rimuoverà il messaggio evidenziato dalla posta in arrivo e lo inserirà in Indesiderata. In questo modo Mail continuerà a farlo automaticamente da lì in avanti.
Formattare un'email
Risalta un'email modificando il font o aggiungendo un tocco di colore. La formattazione può anche essere utilizzata per trasformare un blocco di testo in un formato più leggibile. Ecco come.
Passo 1: Formattare



Fare clic sull'icona A sopra il campo indirizzo per visualizzare la barra degli strumenti per la formattazione.



Modificare l'aspetto della tua email evidenziando il testo e quindi selezionare un'opzione dalla barra degli strumenti.
Aggiungere un allegato
La posta elettronica può essere utilizzata anche per inviare file importanti da una casella di posta a un'altra, che potrebbe rivelarsi particolarmente utile nei luoghi di lavoro in modo tale da evitare l'utilizzo di unità di memoria flash o qualsiasi altro hardware che può essere perduto durante il tragitto.
Passo 1: Scegli il File



Aggiungere un allegato come per esempio un documento o una fotografia facendo clic sull'icona graffetta.



Individuare il file che si desidera includere e quindi fare clic su Scegli File.
Passo 2: Ingrandire immagini



È possibile modificare la dimensione di un file immagine scegliendo la dimensione immagine dal menu a discesa situato sotto il campo oggetto e selezionando Piccola, Media, Grande o Dimensioni reali. Scegliere una dimensione inferiore assicurerà un invio più rapido.
Ricerca
In alcuni casi, per risparmiare tempo, si desidera eseguire una ricerca per una certa email anziché ricercarla a mano noiosamente nell'intera casella di posta.



Inserisci la parola chiave che si desidera cercare nel campo Cerca situato nell'angolo destro dell'applicazione. Verranno visualizzati automaticamente un numero di risultati relativi alla tua ricerca, suddivisi in tre categorie: Persone, Oggetti e Caselle di posta. Fai clic sul risultato più valido per visualizzarlo, o torna alla tua casella di posta per visualizzare tutte le email che contengono quel termine di ricerca particolare.
Ben fatto!
In questo tutorial, ti ho mostrato come inviare e ricevere email utilizzando l'applicazione Mail. Sono state spiegate una serie di funzioni all'interno dell'app. Hai trovato utile questo tutorial? In caso di dubbi sentiti libero di fare una domanda su qualcosa in particolare.